Programma Scientifico
22 novembre 2025
08.00-08.30 Apertura segreteria e registrazione partecipanti
08.30 Introduzione e obiettivi del corso
Relatore: Francesca Palandri
SESSIONE I
Moderatori: Alessandro Lucchesi, Francesca Palandri
09.00 Gestione del paziente con Mielofibrosi: dalla diagnosi al follow-up
Relatore: Alessandro Lucchesi
09.30 Il trattamento attuale della Mielofibrosi e Drive di scelta in prima linea
Relatore: Erika Morsia
10.00 Anemia nella Mielofibrosi: patogenesi e impatto sul paziente
Relatore: Chiara Sartor
10.30 Anemia nella Mielofibrosi: strategie di gestione
Relatore: Mario Tiribelli
11.00 Coffee Break
11.30 Anemia nella Mielofibrosi: la comunicazione con il paziente
Relatore: Maura Levi
SESSIONE II
Moderatori: Alessandro Isidori, Massimo Breccia
12.00 Cosa è cambiato nella terapia della Mielofibrosi?
Relatore: Paola Guglielmelli
12.30 Criteri di switch dalla prima alla seconda linea nel trattamento dei pazienti con Mielofibrosi
Relatore: Francesca Palandri
13.00 Light Lunch
14.00 Let’s talk: discussione interattiva e Q&A
Moderatore: Francesca Palandri
Expert: Alessandro Isidori, Erika Morsia, Alessandro Lucchesi, Paola Guglielmelli, Maura Levi
14.40 Workshop a rotazione (con inversione dei gruppi di lavoro)
Gruppo 1 – Impiego Momelotinib in prima linea
Moderatore: Paola Guglielmelli
Relatori: Francesco Cavazzini, Chiara Sartor
15.20 Gruppo 2 – Impiego Momelotinib in seconda linea
Moderatore: Francesca Palandri
Relatori: Serena Mazzotta, Elisa Honorati
16.00 Condivisione plenaria dei principali topics emersi nei workshop
16.30-17.00 Chiusura dei lavori e questionario ECM


